Corso
1. Principi di base della glottodidattica, storia della disciplina, approcci e metodi
Glottodidattica
1. Principi di base della glottodidattica, storia della disciplina, approcci e metodi
2. Modelli di acquisizione e didattizzazione di materiali autentici
Glottodidattica
2. Modelli di acquisizione e didattizzazione di materiali autentici
3. Esiste il manuale perfetto? Focus per un’analisi consapevole del panorama editoriale
Glottodidattica
3. Esiste il manuale perfetto? Focus per un’analisi consapevole del panorama editoriale
4. Insegnamento della grammatica all’interno della competenza comunicativa
Glottodidattica
4. Insegnamento della grammatica all’interno della competenza comunicativa
5. Introduzione alla competenza (inter)culturale
Glottodidattica
5. Introduzione alla competenza (inter)culturale
Creare e pubblicare materiali didattici
Glottodidattica
Creare e pubblicare materiali didattici

Corso di formazione per docenti di italiano per stranieri, il collaborazione con Bacole e l'Università UCSS.

D. L’esame CEDILS: struttura e materiali di lavoro
Glottodidattica
D. L’esame CEDILS: struttura e materiali di lavoro
L'italiano attraverso l'arte
Arte italiana
L'italiano attraverso l'arte
Dopo una prima lezione introduttiva, incentrata sulle tecniche di interpretazione principali, si propongono 3 percorsi monografici su 3 importanti artisti: Caravaggio, Bernini e Botticelli.
Modulo 1: L'insegnamento dell'italiano a stranieri online in modalità sincrona
Glottodidattica
Modulo 1: L'insegnamento dell'italiano a stranieri online in modalità sincrona
In questo modulo parleremo di tecniche, strumenti e strategie per rendere più creativa e coinvolgente la lezione online in modalità sincrona
Modulo 1: La lezione di italiano online sincrona
Glottodidattica
Modulo 1: La lezione di italiano online sincrona
In questo modulo parleremo di tecniche, strumenti e strategie per rendere più creativa e coinvolgente la lezione online in modalità sincrona

Oh, no. Nessun risultato.

Usa un termine diverso e riprova.